9-24 Agosto
16 giorni
21-45
Jessica
14 Giugno o ad esaurimento posti
Quasi confermato
9-24 Agosto
16 giorni
Jessica
Quasi confermato
21-45
14 Giugno o ad esaurimento posti
Preparatevi ad un’avventura epica attraverso l’Ovest americano, un viaggio on the road che ci porterà dalle scintillanti luci di Los Angeles alle meraviglie naturali più iconiche degli Stati Uniti. Percorreremo la leggendaria Route 66, esploreremo il Grand Canyon, la Monument Valley e l’Antelope Canyon, fino ad attraversare i paesaggi selvaggi dello Zion e della Death Valley. Dalle maestose sequoie di Sequoia National Park alla spettacolare Yosemite Valley, ci immergeremo nella natura più autentica prima di tuffarci nell’atmosfera vibrante di San Francisco. Concluderemo il viaggio lungo la scenografica Pacific Coast Highway, tra scogliere a picco e spiagge da sogno, fino a tornare nella Città degli Angeli per salutare la California con un tramonto sul Pacifico.
Un itinerario da sogno, tra paesaggi mozzafiato, cultura on the road e un gruppo pronto a condividere ogni emozione.
Siete pronti a partire?
Ritrovo all’aeroporto di partenza e volo per Los Angeles!
All’arrivo, ritireremo il nostro van e ci dirigeremo in hotel.
Sapevate che in California i tramonti sono pazzeschi? Non potremo di certo perderci il sole che cala dietro l’iconica ruota panoramica di Santa Monica!
Terminiamo la serata con la prima cena di gruppo, l’occasione perfetta per rompere il ghiaccio e cominciare a conoscerci!
Pernottamento in hotel a Los Angeles.
Oggi ci aspetta una giornata epica, ricca di chilometri da percorrere e panorami mozzafiato: siete pronti? Guideremo lungo l’iconica Route 66 che a tappe ci porterà fino a Williams! Attraverseremo il deserto del Mojave, passeremo per la cittadina mineraria di Barstow e ci fermeremo a Oatman, un pittoresco villaggio western dell’Arizona, dove vivono indisturbati asini liberi, ex-minatori e cowboy! Proseguiremo poi per Seligman, il “luogo di nascita della Route 66” famosa per i suoi drive-in e per aver ispirato Cars, il film Disney e termineremo la nostra giornata a Williams città alle porte del Grand Canyon dove pernotteremo.
Pernottamento in hotel a Williams.
Sveglia presto a Williams per prepararci ad una delle giornate più emozionanti del nostro viaggio. Dopo colazione ci metteremo in viaggio verso il Grand Canyon, una delle meraviglie naturali più iconiche al mondo. Attraverseremo il South Rim, con diverse soste panoramiche per ammirare la vastità del canyon e scattare foto incredibili. Per chi vuole, ci sarà anche la possibilità di fare una breve passeggiata lungo il Rim Trail o un trekking in uno dei sentieri che scendono all’interno del canyon. Dopo aver riempito i nostri occhi di bellezza, riprenderemo la strada attraverso i paesaggi mozzafiato dell’Arizona, seguendo la scenic route verso la Monument Valley dove arriveremo nel tardo pomeriggio, giusto in tempo per ammirare il tramonto. Le formazioni rocciose iconiche si tingono di rosso e arancione, creando un’atmosfera quasi surreale. Ci godiamo il momento, scattiamo le ultime foto e ci prepariamo per la giornata di domani, in cui esploreremo a fondo questa terra leggendaria.
Pernottamento nella Monument Valley
Oggi ci sveglieremo circondati dai maestosi monoliti della Monument Valley, pronti a esplorare uno dei paesaggi più iconici del West americano. Ci addentreremo nella valle percorrendo la scenic drive, tra rocce millenarie e panorami che sembrano usciti da un film western. Prima di lasciare questo luogo magico faremo una tappa al famoso Forrest Gump Point, reso celebre dall’omonimo personaggio interpretato da Tom Hanks. Dopo aver trovato lo scatto perfetto sulla lunga strada che si perde all’orizzonte, proseguiamo il viaggio verso Page. Nel tardo pomeriggio, ci avviciniamo a uno dei luoghi più spettacolari dell’Arizona: Horseshoe Bend per goderci uno dei tramonti più incredibili del viaggio. Il fiume Colorado, con la sua caratteristica forma a ferro di cavallo, si illumina di riflessi dorati mentre il sole scende all’orizzonte, regalandoci un momento di pura meraviglia.
Pernottamento in hotel a Page.
Avete mai visitato uno slot canyon? Ecco, oggi avrete la possibilità di farlo all’Antelope Canyon, un capolavoro naturale scolpito nei secoli dall’acqua e dal vento. Accompagnati dalla nostra guida Navajo, ci addentreremo tra le strette pareti ondulate di questo canyon, dove i giochi di luce trasformano la roccia in un’esplosione di colori tra l’arancione, il rosso e il viola. Un luogo surreale, perfetto per scattare le foto più incredibili di sempre!
Dopo questa esperienza riprendiamo il nostro minivan per esplorare le tante meraviglie che si trovano nei dintorni di Page. Faremo una sosta panoramica sul Lake Powell, uno dei laghi artificiali più grandi degli Stati Uniti e passeremo dal Glen Canyon Dam Overlook, da cui si ammira l’imponente diga che ha dato origine al lago dai colori turchesi.
Nel pomeriggio ci rimetteremo in viaggio verso lo Zion National Park, attraversando paesaggi mozzafiato. La strada che ci porta dritti in Utah ci regalerà scorci incredibili, con altopiani desertici e formazioni rocciose uniche.
Pernottamento nei pressi dello Zion e serata libera per rilassarci, cenare e prepararci per la grande avventura di domani!
Ci svegliamo presto, pronti per una giornata immersi nella natura spettacolare dello Zion National Park. Questo parco è un vero paradiso per gli amanti dell’avventura, con le sue imponenti pareti di roccia rossa, canyon profondi e sentieri panoramici. A seconda delle preferenze del gruppo, possiamo esplorare alcuni dei sentieri più iconici, come il Riverside Walk o il più impegnativo Angels Landing (per i più temerari!). Chi preferisce qualcosa di più rilassante può semplicemente godersi i panorami dalla Zion Canyon Scenic Drive ammirando la maestosità di questo luogo unico comodamente seduti sui bus messi a disposizione dal parco. Dopo la nostra visita, riprenderemo il viaggio verso una destinazione completamente diversa: Las Vegas. Attraversiamo il deserto del Mojave e in poche ore passiamo dai canyon selvaggi alle sfavillanti luci della Sin City. Dopo esserci sistemati nel nostro hotel, usciremo per scoprire l’energia e la follia di Las Vegas con il suo mix di eccesso, divertimento e pura spettacolarità!
Pernottamento a Las Vegas lungo la Strip in uno degli iconici hotel a tema!
Lasciamoci alle spalle le luci e il caos di Las Vegas per dirigerci verso uno dei luoghi più surreali del viaggio: la Death Valley, il punto più caldo e arido del Nord America.
Attraverseremo il parco in macchina fermandoci nei suoi punti panoramici più iconici.
La prima tappa è lo Zabriskie Point, dove si ammirano le particolari formazioni ondulate di roccia dorata e a seguire il Badwater Basin, il punto più basso del Nord America, una distesa infinita di sale che sembra appartenere a un altro pianeta. Prima di lasciare la Death Valley, una deviazione lungo la suggestiva Artist’s Drive è d’obbligo, questa strada panoramica ci porterà dritti all’ Artist’s Palette point, dove le rocce si tingono di colori incredibili, dal rosa al verde, per la presenza dei minerali presenti nel terreno.
Nel pomeriggio, lasciamo la Death Valley e iniziamo la risalita verso la California per raggiungere i dintorni del Sequoia National Park, che visiteremo il giorno successivo
Pernottamento in hotel a Bakersfield.
Pronti per un’altra giornata spettacolare? Oggi infatti ci troveremo faccia a faccia con gli alberi più grandi del mondo nel Sequoia National Park, parco famoso per le sue imponenti sequoie giganti che raggiungono dimensioni incredibili.
Non possiamo che iniziare dal leggendario General Sherman Tree, l’albero più grande della Terra in termini di volume. Riusciremo ad abbracciarlo se ci uniamo tutti intorno?
Continuiamo il nostro percorso attraverso la Giant Forest e facendo una passeggiata lungo il Big Trees Trail, un sentiero panoramico che ci permette di ammirare queste meraviglie da vicino, tra radure verdi e un’atmosfera quasi surreale.
Nel pomeriggio, ci lasceremo il Sequoia National Park alle spalle per dirigerci vicino a Yosemite, la tappa del giorno successivo. Il paesaggio cambia ancora una volta: dalle foreste di sequoie ci spostiamo verso vallate e montagne spettacolari, pregustando già le bellezze che ci attenderanno domani!
Pernottamento in hotel a Merced
Oggi ci aspetta uno dei parchi nazionali più iconici degli Stati Uniti: lo Yosemite National Park. Dopo una ricca colazione, ci metteremo in viaggio verso la Yosemite Valley, il cuore del parco, dove si trovano alcune delle formazioni rocciose e cascate più famose al mondo.
La nostra prima tappa sarà Tunnel View, il punto panoramico più celebre del parco, da cui si ammira un paesaggio da cartolina con El Capitan, Half Dome e le maestose Bridalveil Falls. Questo è il punto perfetto per scattare foto ricordo incredibili!
Poi, entreremo nella valle, che inizieremo ad esplorare scegliendo uno dei tantissimi percorsi che si possono fare a piedi nel parco. Ci fermeremo poi per pranzo (cosa c’è di meglio che godersi un bel pic nic nella natura con vista El Capitan?!) prima di proseguire per il Glacier Point, uno dei punti panoramici più impressionanti del parco. Questa sosta rappresenta il perfetto gran finale per concludere in bellezza le visite ai parchi nazionali di questo road trip! Ma il viaggio non è di certo finito! Nel pomeriggio ci rimettiamo in marcia verso la nostra prossima destinazione, ci aspettano alcune tra le città più famose della California!
Pernottamento in hotel a Modesto
Dopo giorni trascorsi tra deserti, montagne e parchi naturali, oggi siamo finalmente pronti a immergerci nel fascino urbano della Bay Area, tra colline, ponti iconici e quartieri dal carattere unico. Arrivati in città, lasceremo macchina e bagagli in hotel ed inizieremo subito la visita del caratteristico Fisherman’s Wharf, una delle zone più vivaci della città. Qui lungo il Pier 39, potremo vedere da vicino i buffi leoni marini che riposano sulle piattaforme galleggianti. Dopo pranzo noleggeremo le biciclette per pedalare fino al simbolo per eccellenza di San Francisco: il Golden Gate Bridge. Faremo una sosta panoramica al Battery Spencer Overlook, uno dei punti migliori per ammirare il ponte nella sua maestosità, con la baia e lo skyline della città sullo sfondo. Al rientro potremo poi raggiungere il nostro hotel salendo su uno dei caratteristici tram aperti di San Francisco, i cable cars, facendo prima tappa a Lombard Street, la celebre strada “più tortuosa” al mondo!
Pernottamento in hotel ad San Francisco
Questa mattina iniziamo la nostra giornata con la visita ad Alcatraz, l’ex prigione più famosa del mondo. Una volta sbarcati sull’isola entreremo nel carcere per vedere dal vivo le celle che un tempo ospitavano criminali leggendari come Al Capone, ascoltando racconti di fughe misteriose e della dura vita dei detenuti. Il tour ci regalerà anche viste mozzafiato sulla baia e sullo skyline della città. Una volta rientrati a San Francisco, ci sposteremo verso Alamo Square, dove ci attendono le famose Painted Ladies, le pittoresche case vittoriane immortalate in mille film e serie TV. Il contrasto tra queste casette color pastello e i moderni grattacieli sullo sfondo rende questo luogo uno dei più fotografati della città.
Nel pomeriggio poi, esploreremo il quartiere di Haight-Ashbury, cuore della cultura hippie degli anni ’60. Qui l’atmosfera è rimasta inalterata, tra negozi vintage, murales psichedelici e caffè bohémien. Termineremo la giornata ammirando il tramonto da uno dei tanti punti panoramici della città, da cui si gode una vista a 360° su San Francisco.
Serata libera o da trascorrere insieme nel quartiere di Chinatown, che a San Francisco conta la più antica e grande comunità cinese fuori dall’Asia! Qui potremo passeggiare tra lanterne rosse, templi nascosti e assaggiare vere prelibatezze della cucina cinese!
Pernottamento in hotel a San Francisco.
Oggi ci immergeremo in una delle strade più spettacolari del mondo da scoprire tappa per tappa: la Pacific Coast Highway (Highway 1). Questa strada panoramica segue la costa californiana tra scogliere a picco sul mare, spiagge selvagge e villaggi pittoreschi.
Ci fermeremo nelle cittadine costiere principali come Santa Cruz, con il suo coloratissimo boardwalk e la meravigliosa Monterey, dove possiamo passeggiare lungo Cannery Row, la storica via sul porto. Circa a metà entreremo in una zone più affascinanti della California: il Big Sur dove la strada si fa tortuosa e spettacolare, con vedute mozzafiato sull’oceano. Sosta al celebre Bixby Bridge per poi proseguire verso McWay Falls, una cascata da sogno che si getta direttamente sulla spiaggia, creando uno scenario da cartolina.
Arrivo in serata a Morro Bay, un tranquillo villaggio di pescatori dominato dall’imponente Morro Rock, un enorme monolite che emerge dalle acque. Qui possiamo goderci una cena in compagnia a base di pesce fresco in uno dei tanti ristorantini sul lungomare e rilassarci in vista della giornata di domani. Los Angeles arriviamo!
Pernottamento in hotel
Lasciamo la tranquilla Morro Bay al mattino continuando il nostro viaggio lungo la costa californiana fino ad arrivare a Los Angeles. Lungo il tragitto, potremo fare una sosta a Santa Barbara, una delle città più eleganti della California e lungo la Malibu Coast, famosa per le sue ville da sogno e le altissime onde come quelle che si infrangono su El Matador Beach, una delle spiagge più scenografiche della zona, con le sue scogliere e grotte nascoste.
Nel pomeriggio arriveremo finalmente a Los Angeles dove potremo decidere insieme come passare il resto della giornata tra una passeggiata sulla Hollywood Walk of Fame e un tramonto dal Griffith Observatory, da cui si gode una vista spettacolare sullo skyline di Los Angeles e sull’iconica scritta Hollywood.
Pernottamento in hotel a Los Angeles
Per chi ama il mondo del cinema, la mattina è perfetta per visitare gli Universal Studios Hollywood (attività facoltativa), il parco a tema più famoso della California che offre un mix tra attrazioni adrenaliniche e veri set cinematografici.
Per chi preferisce dedicarsi agli aspetti più culturali della città, possiamo iniziare la giornata visitando il The Getty Center oppure il Los Angeles County Museum of Art (LACMA), famoso per la sua installazione di lampioni Urban Light.
Nel tardo pomeriggio, ci sposteremo poi tutti insieme verso la costa per respirare la vera atmosfera della California. Prima tappa: Venice Beach, qui possiamo ammirare gli skater al Venice Skate Park, i bodybuilder che si allenano all’aperto a Muscle Beach e i numerosi artisti di strada.
Da qui con una passeggiata sulla leggendaria Ocean Front Walk arriveremo a Santa Monica con il sole che si tuffa nell’oceano e le luci della ruota panoramica che iniziano a illuminarsi, il modo perfetto per concludere la nostra giornata in California!
Pernottamento in hotel a Los Angeles
L’ultimo giorno del nostro incredibile viaggio è arrivato, ma abbiamo ancora un po’ di tempo per goderci Los Angeles prima di salutarla! Decideremo insieme come trascorrere le ultime ore in città. Possiamo fare una passeggiata nel famoso quartiere di Beverly Hills lungo Rodeo Drive o visitare il vicino Original Farmers Market, perfetto per assaggiare un’ultima specialità californiana.
A seguire riporteremo il nostro minivan a noleggio e ci dirigeremo verso l’aeroporto con la testa piena di ricordi, consapevoli di aver vissuto un’avventura straordinaria tra paesaggi mozzafiato e città iconiche
È tempo di salutare gli Stati Uniti… ma chi può dire che non torneremo presto?!
Arrivo in Italia, dove terminerà questa straordinaria avventura tra paesaggi mozzafiato, culture affascinanti e esperienze indimenticabili in compagnia di nuovi amici!
Alla prossima avventura targata Mondo in Altalena!
Se il viaggio ti interessa e desideri unirti a noi, o se hai già prenotato, clicca sull'icona per entrare nel nostro gruppo WhatsApp!
Qui potrai incontrare altri partecipanti, scoprire più dettagli e organizzare tutto ciò che serve per la tua avventura!
Prenotazione e Pagamento
Modalità di pagamento:
• Prenotazioni con più di 30 giorni dalla partenza:
È possibile dividere il pagamento in due parti:
• Acconto di 150€ da versare subito per bloccare il posto.
• L’importo restante dell’acconto dovrà essere pagato tramite bonifico bancario entro 24 ore dall’iscrizione al seguente IBAN:
IT88 M 08016 35320 00000 2096801
Intestatario: Garda Viaggi srl
Banca: Cassa Rurale Alto Garda
• Saldo da versare entro 30 giorni dalla partenza tramite bonifico.
• Prenotazioni con meno di 30 giorni dalla partenza:
Pagamento totale della quota al momento della prenotazione.
• Cliccando su “PRENOTA ORA” si accede al nostro e-commerce per completare l’ordine e il pagamento online.
È possibile pagare tramite bonifico bancario o con carta di credito direttamente sul sito.
Rimborso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti:
Penali di cancellazione (se il viaggio è confermato, indipendentemente dall’acconto versato):
• Fino a 46 giorni dalla partenza:
50% della quota totale + eventuali spese sostenute dall’organizzatore.
• Da 45 a 31 giorni prima della partenza:
85% della quota totale.
• Da 30 giorni prima della partenza:
100% della quota totale.
È consigliabile stipulare l’assicurazione annullamento (da richiedere in fase di iscrizione) per evitare la perdita della quota in caso di imprevisti.
Eventuali spese amministrative e bancarie (es. commissioni Paypal/Stripe) saranno trattenute.
Disdetta
Per comunicare una disdetta, inviare una mail a: info@mondoinaltalena.it.
ll programma del tour è indicativo e potrebbe subire variazioni rispetto a quanto pubblicato, per motivi logistici o non prevedibili ed esterni quali condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.. o variazioni dipendenti dalle decisioni del gruppo.
Il viaggio sarà un’avventura unica nel cuore del West americano che ci permetterà di vedere paesaggi mozzafiato, i grandi parchi e le città iconiche di San Francisco, Los Angeles e Las Vegas. Essendo un viaggio on the road, ci saranno spostamenti di media-lunga durata in van, con frequenti cambi di struttura. In alcune sistemazioni, le camere saranno quadruple, pertanto è richiesto un buon spirito di adattamento.
Il viaggio sarà ufficialmente confermato una volta raggiunti almeno 6 partecipanti. Riceverai una notifica tramite email o attraverso il gruppo WhatsApp appena il tour sarà garantito.
Prima ti iscrivi e prima il viaggio sarà confermato!
Il volo è incluso nel prezzo!
La partenza è prevista per il 9 Agosto da Milano, con rientro a Milano il 24 Agosto. Gli orari definitivi vi saranno comunicati al momento della chiusura del gruppo.
Passaporto: data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia
Visto: visto online (ESTA) rilasciato in circa 72 ore
Per maggiori informazioni invitiamo comunque tutti i partecipanti a controllare il sito VIAGGIARE SICURI al seguente link https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA
Il clima nel West americano può essere molto variegato, con giornate calde e sere/notti più fredde. Ti consigliamo quindi di portare un abbigliamento comodo e versatile (a cipolla).
Non preoccuparti, il coordinatore ti invierà un file prima della partenza con l’abbigliamento consigliato.
Le colazioni sono sempre incluse. Per i pranzi ci fermeremo nei supermercati americani per acquistare ciò che ci serve e goderci un picnic direttamente all’interno dei parchi. La sera, invece, potremo scegliere tra tipici diner americani o fast food.
Range di prezzo per pasti giornalieri: circa $25-$40 a persona. Tutto dipenderà dalle preferenze di ciascun partecipante del gruppo.
Hai bisogno di informazioni o non sai quale viaggio scegliere?
Per info, collaborazioni o curiosità non esitare a contattarci!
E-mail info@mondoinaltalena.it
Scrivici su WhatsApp
Scrivici su Telegram
Instagram @mondoinaltalena
Facebook mondoinaltalena