Status: Non disponibile
Scopriremo la magia del Lago d'Iseo e della Franciacorta comodamente seduti nelle carrozze del bellissimo Treno dei Sapori, gustando le eccellenze enogastronomiche del territorio bresciano. Visiteremo i paesini di Iseo e Pisogne, poi ci dirigeremo alla scoperta di Monte Isola, la perla del Lago d'Iseo, nonché l'isola lacustre più grande d'Italia per visitare il borgo di Peschiera Maraglio. Una magnifica giornata all'insegna della tradizione, della cultura, della gastronomia e dei panorami indimenticabili ci aspetta.
PULLMAN DA:
- MODENA (Motorizzazione civile ore 7:00)
- CARPI (parcheggio casello autostradale ore 7:15)
- MANTOVA NORD (parcheggio casello autostradale ore 8:00)
- VERONA NORD (parcheggio casello autostradale ore 8:30)
NOTA BENE: I mezzi di trasporto utilizzati (pullman e treno dei sapori) saranno sanificati e distanziati nel rispetto delle prescrizioni di legge. Sarà inoltre obbligatorio indossare la mascherina per l'intera durata del viaggio.
La tua città non rientra tra quelle sopra elencate? Nessun problema. Puoi raggiungere Iseo con la tua auto e unirti lo stesso a Noi!
PROGRAMMA :
Partenza dalle varie città per le Iseo agli orari stabiliti (chiediamo a tutti cortesemente di recarsi al luogo di carico 10 min prima dell’orario prefissato).
ore 9:30: arrivo a Iseo
ore 10.00: incontro con la guida e visita della cittadina di Iseo
ore 11.50: partenza del Treno dei Sapori in direzione Pisogne. Aperitivo a bordo
ore 12.26: arrivo a Pisogne. Pranzo e servizio degustazione a bordo del trenino. A seguire visita guidata della chiesa di Santa Maria della Neve, alla scoperta degli affreschi del grande artista Girolamo Romanino
ore 14.37: partenza del Treno dei Sapori in direzione Sulzano
ore 15.00: trasferimento all’imbarcadero di Sulzano e partenza a bordo del battello privato in direzione Monte Isola. Sbarco e visita guidata del caratteristico borgo di Peschiera Maraglio, entrato nella lista prestigiosa dei "Borghi più belli d'Italia" e affermato negli anni anche come la terra dei pescatori
ore 17.30: partenza da Monte Isola in direzione Iseo
ore 18.00: arrivo a Iseo e termine dei servizi
ore 18:00: partenza in pullman per il rientro. Arrivo alle varie città in serata
MENÙ
Aperitivo di benvenuto con stuzzichini e salatini
Assaggi di salumi e formaggi tipici
Primo piatto con condimento di stagione
Secondo piatto caldo con polenta e funghi trifolati e salamina alla griglia
Dessert
Caffè
Grappa di produzione locale
Acqua (bottiglietta 0,50 l)
Degustazione di 2 vini della Franciacorta con servizio Sommelier
Snack
(Il menù è soggetto a variazioni in relazione alla stagionalità dei prodotti)
COSA PORTARE:
- acqua
- scarpe comode
- abbigliamento consono alla stagione e all'attività
- mascherina obbligatoria
- gel disinfettante a base alcolica obbligatorio
CONTEST FOTOGRAFICO:
durante la giornata potrete partecipare al contest fotografico taggandoci nelle vostre foto e usando l'hastag #mondoinaltalena.
Eleggeremo poi la foto più bella e il vincitore avrà diritto ad un 10% di sconto su una delle prossime gite.
110€ con pullman
85€
con la tua auto
Segnalare cortesemente al momento della prenotazione l'opzione scelta
_____________________________________________________
L'iscrizione si ritiene valida solo con il saldo dell'intera quota.
Le info per il pagamento vi verranno inviate via mail una volta che l'evento sarà confermato.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Transfer a/r con pullman Gran Turismo
- Ticket Treno dei Sapori
- Servizio catering, aperitivo e pranzo a bordo del Treno dei Sapori
- Visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve
- Battello per Monte Isola
- Degustazione di due vini Franciacorta con servizio Sommelier
- Servizio guida per l’intera giornata
- Assicurazione medica
- Assistenza accompagnatore Mondo in Altalena
- Organizzazione tecnica agenzia viaggi Vertours srl