
Status: Non disponibile
Viaggio di gruppo - 8 Giorni (7 Notti)
Se volete vedere un luogo dove la natura è ancora la padrona indiscussa, non potete lasciarvi scappare l'Islanda.
Vulcani, geyser, montagne e cascate sono solo alcune delle meraviglie che incontreremo lungo la strada. La terra in Islanda è viva, calda e capace di regalare emozioni come pochi altri paesi al mondo.
Il clima cambia costantemente, quasi ogni cinque minuti e in una giornata sarà possibile vedere alternarsi le quattro stagioni come per magia.. Dal sole alla bufera di neve in un secondo!!
Proprio per questo non mancheranno momenti di stupore, euforia e tanto altro...
E cosa dire delle aurore boreali? Un fenomeno che ci lascerà senza parole mentre il cielo si colorerà di azzurro, verde e rosa.. Sarà uno dei ricordi più belli di sempre!
Il viaggio è adatto a tutti, ma soprattutto agli amanti dei luoghi incontaminati, dei suoni della natura e del vento! Sì, perché il vento sarà il vostro compagno di viaggio 24 ore su 24, non vi lascerà mai, proprio come un fedele amico.
Allora siete pronti a partire?
Scoprite il nostro itinerario!
PREZZO
990€ + volo
Acconto € 300
Cerca il tuo volo e se hai problemi contattaci!
Ricorda : Prima ti iscrivi, prima si crea il gruppo, meno pagherai il tuo volo!
PROGRAMMA
Giorno 1: BENVENUTI A REYKJAVIK!
Arrivo a Reykjavík ognuno con il proprio volo. In base alle preferenze del gruppo e in base agli orari di arrivo dei voli, si deciderà tutti insieme se fare il ritrovo in Hotel o in aeroporto.
A seguire check-in e nel tempo libero restante si farà un prima spesa per il cibo e un giro in città. Pernottamento in Hotel.
Giorno 2: Penisola Snæfellsnes
Partenza la mattina presto verso nord ovest, più precisamente per la penisola di Snaefellsness.
Passeremo per la piccola cittadina di Borgarnes, e raggiungeremo poi la famosissima montagna che si vede i tutte le foto dell'Islanda: il Kirkjufell.
Vicino troviamo anche la Kirkjufellsfoss, una bellissima cascata dove potremo pranzare al sacco. Nel pomeriggio proseguiremo verso la costa nord della penisola. Faremo una passeggiata sulla sabbia della rocciosa Skardsvik beach e proseguiremo per Itri tunga, un'altra spiaggia dalla quale cercheremo di avvistare le foche!
Passeremo per il ghiacciaio Snæfellsjökull e torneremo per la cena in ostello a Borgarnes.
Giorno 3: GOLDEN CIRCLE: geyser, vulcani, cascate
La giornata inizierà con la visita del meraviglioso parco di Thingvellir, dove potremo vedere la placca tettonica eurasiatica e quella nordamericana separate da una grandissima spaccatura, termineremo il giro del parco alla cascata Oxararfoss. In macchina andremo poi verso la zona dei famosissimi gayser e ci divertiremo a fare il conto alla rovescia per vedere il geyser Strokkur eruttare con un'altissima colonna d'acqua ogni 5-10 minuti.
Ci sposteremo poi a Gullfoss, imponente cascata con un salto di circa 32 metri e termineremo la nostra giornata visitando il cratere Kerid per poi sistemarci in ostello.
Giorno 4: Tour delle cascate e spiagge di Vik
All'alba del quarto giorno, partiremo verso la cascata Seljalandsfoss dove avremo il piacere di camminare dietro il salto d'acqua e bagnarci dalla testa ai piedi! Ecco perchè il kway sarà fondamentale!
La seconda cascata che vedremo è Skogafoss, dove non sarà possibile passare dietro ma ci sarà un breve trekking per vedere la cascata dall'altro.
Restando sulla costa sud andremo sulle spiagge di Vik: Dyrholaey e Reynisfjara. Per chi vorrà sarà possibile fare una camminata di circa 40 minuti per arrivare al famoso relitto dell'aereo DC4.
Giorno 5: Giornata all'insegna del ghiaccio
La nostra giornata all'insegna dei ghiacciai inizia con una visita alla cascata Foss á Síðu vicina al villaggio di Kirkjubæjarklaustur, poi proseguiremo per il parco Skaftafell. All'interno del parco ci sono varie possibilità di escursioni. Potremo fare il trekking per arrivare alla cascata Svartifoss, veramente suggestiva, oppure potremo camminare sul ghiacciaio!
Nel pomeriggio giungeremo finalmente alla Jokulsarlon lagoon per vedere enormi iceberg scivolare verso il mare. Ma prima ci fermeremo allo Svinafellsjokull, un punto panoramico per vedere questo ghiacciaio in tutto il suo splendore.
Giorno 6: Höfn & Vestrahorn
Oggi se il gruppo avrò voglia, potremo prender parte ad un'altra escursione sul ghiacciaio Vatnajokull, oppure procederemo direttamente verso Hofn e la montagna del Vestrahorn, famosissima e super fotografata.
Nel pomeriggio inizieremo a tornare verso Reykjavik fermandoci per la notte vicino a Vik.
Giorno 7: Ritorno a Reykjavik e Blue Lagoon
Oggi dedicheremo la giornata a un po' di relax! Dopo tutti questi km è più che meritato.
Andremo a rilassarci nelle calde acque della suggestiva Blue Lagoon per poi terminare la giornata tra le viuzze e i murales di Reykjavik.
Giorno 8: ARRIVEDERCI ISLANDA
Purtroppo è tempo di salutare la nostra amata Islanda.
Check-out e saluti in aeroporto o hotel a seconda dei voli dei partecipanti.
N.B: l’itinerario è indicativo e potrebbe subire alcune variazioni dipendenti dai voli e dalle decisioni del gruppo.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Volo aereo (che si può acquistare in autonomia o tramite Mondo in Altalena)
- Pasti e bevande
- Polizza assicurativa contro l’annullamento da richiedere al momento della conferma
- Extra di carattere personali in genere
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce ”La quota comprende”
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
NOLEGGIO AUTO: Il viaggio prevede il noleggio di veicoli, ma solo in caso fosse necessario più di un veicolo, altri partecipanti si dovranno offrire per guidare oltre al coordinatore che guiderà il primo veicolo. Gli autisti devono possedere una carta di credito (con numeri in rilievo, no prepagata) per il noleggio a garanzia del veicolo e che per legge deve essere intestata a chi guiderà l’auto. Nel costo è sempre compreso un solo autista a veicolo, ma è possibile richiedere un guidatore aggiuntivo ad un costo extra da pagare in loco.
L’auto noleggiata solitamente viene fornita con il pieno di carburante e deve essere riconsegnata con il pieno.
CIBO : Dato che il costo della vita in Islanda è molto elevato, parte del cibo lo porteremo dall'Italia. Qualche giorno prima della partenza, il Coordinatore insieme al gruppo stilerà la lista della spesa da fare in Italia e ci si divideranno le cose da portare.
Chiediamo di segnalare in anticipo la presenza di allergie alimentari, vegetariani/vegani o celiaci. Una volta arrivati compreremo al supermercato le cose mancanti, si trova sempre tutto anche se a prezzi più alti dei nostri.
AURORE BOREALI: Il fenomeno è assolutamente naturale e purtroppo non è possibile prevedere con precisione quando e dove sarà possibile vederla. Nei mesi invernali (da settembre a marzo) la probabilità che appaia è abbastanza alta nelle notti di cielo sereno, in ogni caso si spera sempre in un pizzico di fortuna!
NOLEGGIO AUTO: Il viaggio prevede il noleggio di veicoli, ma solo in caso fosse necessario più di un veicolo, altri partecipanti si dovranno offrire per guidare oltre al coordinatore che guiderà il primo veicolo. Gli autisti devono possedere una carta di credito (con numeri in rilievo, no prepagata) per il noleggio a garanzia del veicolo e che per legge deve essere intestata a chi guiderà l’auto. Nel costo è sempre compreso un solo autista a veicolo, ma è possibile richiedere un guidatore aggiuntivo ad un costo extra da pagare in loco.
L’auto noleggiata solitamente viene fornita con il pieno di carburante e deve essere riconsegnata con il pieno.
CIBO : Dato che il costo della vita in Islanda è molto elevato, parte del cibo lo porteremo dall'Italia. Qualche giorno prima della partenza, il Coordinatore insieme al gruppo stilerà la lista della spesa da fare in Italia e ci si divideranno le cose da portare.
Chiediamo di segnalare in anticipo la presenza di allergie alimentari, vegetariani/vegani o celiaci. Una volta arrivati compreremo al supermercato le cose mancanti, si trova sempre tutto anche se a prezzi più alti dei nostri.
AURORE BOREALI: Il fenomeno è assolutamente naturale e purtroppo non è possibile prevedere con precisione quando e dove sarà possibile vederla. Nei mesi invernali (da settembre a marzo) la probabilità che appaia è abbastanza alta nelle notti di cielo sereno, in ogni caso si spera sempre in un pizzico di fortuna!