9 - 21 Marzo
13 giorni - 12 notti
18+
Jessica
9 Febbraio
Quasi confermato
9 - 21 Marzo
13 giorni - 12 notti
Jessica
Quasi confermato
18+
9 Febbraio
Un viaggio indimenticabile attraverso l’India, una terra avvolta nell’incanto dell’antico e la vivacità del presente. Partendo dalla frenetica Delhi, attraverseremo le sue strade animate per immergerci nell’epica grandezza del Taj Mahal ad Agra, un’icona d’amore eterno, considerata una delle sette meraviglie del mondo. Proseguendo nel magico Rajasthan, ci perderemo nelle strade colorate di Jaipur, Pushkar, e Udaipur immergendoci nella cultura vibrante e scoprendo fortezze maestose. Vivremo l’ebrezza dell’Holi Festival, un tripudio di colori e gioia che ci connetterà con la festa più vivace dell’India. Il nostro viaggio raggiungerà l’apice a Varanasi, dove navigheremo sul sacro fiume Gange, testimone delle tradizioni millenarie e della spiritualità unica di questa città eterna.
Pronti a conoscere un popolo straordinario e lasciarvi incantare dall’India, con i suoi contrasti e la sua bellezza senza pari?
Ritrovo all’aeroporto di partenza e volo per Delhi!
Arrivo a Delhi e trasferimento in hotel.
A seguire check-in e nel tempo libero restante primo giro della città.
Pernottamento in hotel a Delhi.
Oggi visiteremo Delhi, capitale vivace e affascinante dell’India, dove il passato e il presente si fondono in un’esperienza unica.
Ci immergeremo prima nella magnificenza dell’Antica Delhi, dove il maestoso Forte Rosso e la Jama Masjid, una delle più grandi moschee dell’India e del mondo, testimoniano la grandezza dell’Impero Moghul. Continueremo poi la giornata con la modernità della Nuova Delhi caratterizzata dall’imponente India Gate e dai maestosi edifici governativi lungo la famosa Rajpath.
Pernottamento in hotel a Delhi.
Dopo la colazione in hotel, partiremo con il nostro pullman privato per Agra. Oggi visiteremo una delle sette meraviglie del mondo: il Taj Mahal.
Costruito in marmo bianco, questo splendido monumento all’amore fu eretto dall’imperatore Mughal Shah Jehan in memoria dell’amata moglie Mumtaz Mahal. Dopo aver visitato il Taj Mahal visiteremo il Forte di Agra, un’imponente struttura di arenaria rossa che offre una vista panoramica sul Taj Mahal.
Pernottamento in hotel ad Agra.
Questa mattina ci sposteremo a Jaipur, capitale del Rajasthan conosciuta anche come “Città Rosa”, gioiello dell’India che incanta i visitatori con la sua maestosità architettonica, la ricca cultura e l’atmosfera vibrante. Qui visiteremo il Forte di Amber noto per i suoi artistici elementi in stile indù e l’Hawa Mahal, un palazzo in stile architettonico rajput in arenaria rossa e rosa, costruito in modo che le donne della famiglia reale potessero osservare le feste di strada senza essere viste dall’esterno.
Prima di raggiungere Jaipur ci fermeremo alla cittadella abbandonata di Fatehpur Sikri, costruita nel XVI secolo dal più illuminato degli imperatori Moghul, una delle opere architettoniche più maestose dell’intera India.
È arrivato uno dei momenti più attesi del viaggio: il giorno dell’Holi Festival conosciuto anche come la festa dei colori. Le strade si trasformano in un mare di colori mentre la gente si riversa nelle piazze e nei parchi. Le persone si lanciano polveri colorate, conosciute come “gulal”, l’una sull’altra, creando un’esplosione di tonalità vibranti. Si tratta di una gioiosa danza di colori che unisce giovani e anziani, amici e sconosciuti in una celebrazione comune.
Indosseremo il nostro Kurta (abito indiano), preparandoci così a colorarci, ballare e divertirci insieme!
Pernottamento in hotel a Jaipur.
Oggi lasceremo Jaipur per continuare ad esplorare il Rajasthan, dirigendoci verso Pushkar, il gioiello spirituale dell’India, dove le acque sacre del lago si mescolano con l’incanto dei templi e l’atmosfera vibrante del bazar. Qui visiteremo il tempio di Brahma, luogo di devozione unico, dedicato al Creatore. Poi visiteremo il lago sacro, cuore pulsante di Pushkar, circondato da oltre 52 Ghat. Per “Ghat” si intende tipicamente una scalinata che scende ad un corso d’acqua. Ogni Ghat ha un nome diverso e ogni nome ha una storia diversa. Termineremo la giornata passeggiando al mercato di Pushkar.
Pernottamento in hotel a Pushkar.
Dopo colazione, lasceremo Pushkar per raggiungere la romantica città di Udaipur, descritta anche come la Venezia d’Oriente, per la presenza dei suoi laghi. Qui visiteremo il Tempio Jagdish, un santuario risalente al XVII secolo con sculture dettagliate e una sensazione di spiritualità incantevole e faremo un giro in barca sulle acque serene del lago Pichola, dal quale potremo godere di un tramonto mozzafiato.
Pernottamento in hotel a Udaipur.
Questa mattina ci sveglieremo presto per osservare il risveglio della città di Udaipur all’alba. Visiteremo poi il City Palace, il più grande complesso di edifici del Rajasthan e data la posizione in cima ad una collina, avremo una vista panoramica della città e dei suoi dintorni. A seguire tempo libero.
Pernottamento in hotel a Udaipur.
Dopo colazione un transfer ci porterà all’aeroporto di Udaipur per prendere il volo per Delhi e la seguente coincidenza per Varanasi.
All’arrivo a Varanasi check-in in hotel e tempo libero.
Pernottamento in hotel a Varanasi.
Al mattino, dopo colazione, partiremo per un’escursione a Sarnath, luogo sacro e storico situato a circa 10 chilometri a nord di Varanasi, nello stato indiano di Uttar Pradesh. Questo sito è di grande importanza religiosa e storica per i seguaci del buddhismo, in quanto è il luogo in cui il Buddha Gautama predicò il suo primo sermone dopo aver raggiunto l’illuminazione. Le attrazioni di Sarnath sono i templi di Buddha, lo stupa Dhamekha, lo stupa Chaukhandi e il Museo Archeologico.
Nel pomeriggio rientreremo a Varanasi dove avremo tempo per un po’ di shopping e per assistere al Ganga Aarti al Dashashwamedh Ghat. Il Ganga Aarti è una cerimonia spirituale e devozionale che si tiene lungo le sponde del fiume Gange a Varanasi. Questo rituale si svolge quotidianamente al crepuscolo, quando il fiume Gange è avvolto dalla luce del tramonto. Si tratta di un momento straordinario durante il quale i sacerdoti recitano inni, cantano preghiere e offrono luce al fiume Gange attraverso l’uso di candelabri illuminati con lampade di ottone o di argento, creando un’atmosfera di devozione e sacralità unica.
Pernottamento in hotel a Varanasi.
All’alba, saremo accompagnati a fare un giro in barca sul Gange. Si tratta di un’esperienza mistica e spirituale, in quanto si osservano le persone che offrono acqua al Dio Sole e i devoti che si immergono nel Gange, oltre che a cerimonie di preghiera, offerta e cremazione.
In seguito visiteremo i templi più religiosi e famosi di Varanasi come il Birla Temple.
Rientro in hotel per la prima colazione e nel pomeriggio con un volo interno ritorneremo a Delhi.
Pernottamento in hotel a Delhi.
Check out e volo di rientro verso l’Italia.
(Se rimarrà tempo faremo un ultimo giro in città).
Arrivederci India e alla prossima avventura targata Mondo in Altalena!
Sei interessato al viaggio e vorresti partire insieme a noi? Oppure hai già prenotato? Entra nel gruppo WhatsApp cliccando sull'icona! Potrai conoscere altri interessati o iscritti e organizzarti per il viaggio!
Prenotazione e Pagamento
Modalità di pagamento:
• Prenotazioni con più di 30 giorni dalla partenza:
È possibile dividere il pagamento in due parti:
• Acconto di 150€ da versare subito per bloccare il posto.
• L’importo restante dell’acconto dovrà essere pagato tramite bonifico bancario entro 48 ore al seguente IBAN:
IT88 M 08016 35320 00000 2096801
Intestatario: Garda Viaggi srl
Banca: Cassa Rurale Alto Garda
• Saldo da versare entro 30 giorni dalla partenza tramite bonifico.
• Prenotazioni con meno di 30 giorni dalla partenza:
Pagamento totale della quota al momento della prenotazione.
• Cliccando su “PRENOTA ORA” si accede al nostro e-commerce per completare l’ordine e il pagamento online.
È possibile pagare tramite bonifico bancario o con carta di credito direttamente sul sito.
Rimborso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti:
Penali di cancellazione (se il viaggio è confermato, indipendentemente dall’acconto versato):
• Fino a 46 giorni dalla partenza:
50% della quota totale + eventuali spese sostenute dall’organizzatore.
• Da 45 a 31 giorni prima della partenza:
85% della quota totale.
• Da 30 giorni prima della partenza:
100% della quota totale.
È consigliabile stipulare l’assicurazione annullamento (da richiedere in fase di iscrizione) per evitare la perdita della quota in caso di imprevisti.
Eventuali spese amministrative e bancarie (es. commissioni Paypal/Stripe) saranno trattenute.
Disdetta
Per comunicare una disdetta, inviare una mail a: info@mondoinaltalena.it.
ll programma del tour è indicativo e potrebbe subire variazioni rispetto a quanto pubblicato, per motivi logistici o non prevedibili ed esterni quali condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.. o variazioni dipendenti dalle decisioni del gruppo.
Il viaggio sarà ufficialmente confermato una volta raggiunti almeno 6 partecipanti. Riceverai una notifica tramite email o attraverso il gruppo WhatsApp appena il tour sarà garantito.
Prima ti iscrivi e prima il viaggio sarà confermato!
Il volo è incluso nel prezzo!
La partenza è prevista il 9 Marzo dall’aeroporto di Milano Malpensa, con rientro il 21 Marzo a Milano Malpensa.
Riceverete gli orari del volo a chiusura del gruppo.
Passaporto:
è’ necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell’arrivo via terra e 2 pagine bianche.
Visto:
Il visto d’ingresso è necessario per soggiorni di breve periodo (inferiori a 90 giorni). Il visto può essere rilasciato online (eVisa) facendo richiesta sul sito http://www.indianvisaonline.gov.in al costo di 25$.
Per maggiori informazioni invitiamo comunque tutti i partecipanti a controllare il sito VIAGGIARE SICURI al seguente link https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/IND
Hai bisogno di informazioni o non sai quale viaggio scegliere?
Per info, collaborazioni o curiosità non esitare a contattarci!
E-mail info@mondoinaltalena.it
Scrivici su WhatsApp
Scrivici su Telegram
Instagram @mondoinaltalena
Facebook mondoinaltalena