27 ottobre - 8 novembre
13 giorni
20-45
Matteo
ad esaurimento posti
Programmato
27 ottobre - 8 novembre
13 giorni
Matteo
Programmato
20-45
ad esaurimento posti
Un viaggio che combina l’antico fascino delle tradizioni locali con la vivace energia delle metropoli moderne. Ci aspetta un’avventura indimenticabile alla scoperta di Tokyo, il maestoso Monte Fuji, Kyoto, Osaka, Hiroshima e molte altre meraviglie del Paese! Dalle strade storiche di Asakusa ai grattacieli di Shibuya, dall’incanto di Kamakura e Nara fino alle luci di Osaka, esploreremo templi, giardini zen e gusteremo l’autentica cucina giapponese.
Ogni giorno scopriremo un nuovo aspetto della cultura e delle usanze del Sol Levante, in un viaggio tra tradizione e innovazione che rimarrà indelebile nei nostri ricordi!
In questo tour avrete il piacere di essere accompagnati da Matteo, un accompagnatore esperto che conosce il Giappone come le sue tasche! Con anni di esperienza nel paese del Sol Levante e la padronanza della lingua giapponese, Matteo sarà pronto a svelarvi i segreti e le meraviglie di questa terra affascinante.
Ritrovo all’aeroporto di partenza e volo per Tokyo!
Arrivo a Tokyo e trasferimento in hotel per il check-in.
Una volta sistemati, daremo il via alla nostra avventura con un primo tuffo nell’energia travolgente della capitale giapponese. Ci lasceremo affascinare da panorami futuristici, dettagli curiosi e contrasti mozzafiato che solo Tokyo sa offrire. Sarà solo l’inizio di un viaggio sorprendente!
Pernottamento in hotel a Tokyo.
Iniziamo la nostra avventura a Tokyo immergendoci nella sua anima più antica, il suggestivo quartiere di Asakusa. Inizieremo l’esplorazione attraversando la vibrante Porta di ingresso di Kaminarimon che una volta oltrepassata ci porterà lungo Nakamise-dori, una strada storica animata da ben 90 bancarelle che offrono artigianato tradizionale e irresistibili delizie di street food. La passeggiata culmina davanti al maestoso tempio a cinque piani Senso-ji, dove potremo tentare la sorte pescando un “omikuji”, il biglietto della fortuna giapponese!
Per pranzo, ci sposteremo verso la zona di Ueno, un’oasi verde nel cuore di Tokyo, per esplorare il vivace mercato di Ameyoko. Qui, tra profumi e sapori, potremo assaporare le prelibatezze autentiche della cucina giapponese.
Nel pomeriggio, ci attende un salto indietro nel tempo nel quartiere di Yanaka, dove la Tokyo di un tempo prende vita tra negozietti vintage e caffè dall’atmosfera retrò. Visiteremo il santuario di Nezu, famoso per il suo giardino di azalee.
Infine, la nostra giornata si concluderà a Shibuya, cuore pulsante della Tokyo moderna, dove potremo vivere l’emozione di attraversare il celebre incrocio ed ammirare la famosa statua di Hachiko.
Pernottamento in hotel a Tokyo.
Oggi lasceremo alle spalle la frenesia di Tokyo e ci dirigeremo verso una delle icone più amate del Giappone: il Monte Fuji. La nostra giornata sarà interamente dedicata a scoprire panorami spettacolari e atmosfere senza tempo ai suoi piedi.
Inizieremo con una tappa indimenticabile al Parco Arakurayama Sengen, dove la famosa pagoda si staglia in perfetta armonia sullo sfondo del Fuji, creando una delle immagini più iconiche del Paese.
Continueremo con una passeggiata tra le stradine di Fujiyoshida, un tranquillo villaggio ai piedi del vulcano, dove potremo assaporare la vita locale e gustare un pranzo in un ristorantino tradizionale.
Nel pomeriggio raggiungeremo le sponde del Lago Kawaguchi: un angolo di pura bellezza dove la natura e la vista sul Monte Fuji si fondono in un panorama mozzafiato. Tra giardini, fiori e relax, concluderemo la giornata circondati da quiete e bellezza, prima di fare ritorno a Tokyo.
Pernottamento in hotel a Tokyo.
La giornata inizia con una visita ad Akihabara, il celebre quartiere soprannominato “Electric Town”, dove l’elettronica e l’animazione giapponese regnano sovrane. Ci immergeremo nell’affascinante mondo di Akihabara, tra negozi pieni di manga, fumetti e gadget tecnologici di ogni genere, vivendo un’esperienza unica e vibrante.
Dopo pranzo raggiungeremo Harajuku per visitare il tempio Meiji Jingu e Takeshita Street, vivace arteria della pop culture giapponese.
La sera ci dirigeremo a Shinjuku, dove le luci scintillanti creano uno spettacolo unico. Qui, esploreremo Omoide Yokocho, una strada nostalgica costellata di ristorantini dove poter gustare per cena piatti tipici al bancone. La serata proseguirà nel caratteristico Golden Gai, un angolo di Tokyo fatto di minuscoli locali sparsi in un labirinto di stretti vicoli.
Infine, chiuderemo la giornata con una passeggiata nel quartiere di Kabuki-cho, la rinomata zona a luci rosse ed il cuore pulsante della vita notturna di Tokyo!
Pernottamento in hotel a Tokyo.
Oggi ci trasferiremo a Kyoto salendo finalmente sul nostro primo Shinkansen, il famosissimo treno proiettile giapponese!
Il nostro soggiorno inizia subito con un primo assaggio della città: appena dopo il check-in in hotel, ci immergeremo nell’atmosfera vivace del celebre mercato coperto Nishiki, un vero e proprio paradiso per i sensi dove scopriremo i sapori autentici della tradizione culinaria giapponese.
Proseguiremo poi con la visita al maestoso Kinkaku-ji, il celebre Padiglione d’Oro che riflette la sua splendida immagine sullo specchio d’acqua circostante, un luogo di rara bellezza e spiritualità.
Successivamente vivremo un’esperienza indimenticabile partecipando a una tradizionale cerimonia del tè in kimono, immergendoci completamente nelle antiche usanze giapponesi.
La giornata si concluderà lungo la pittoresca via di Ponto-cho, una strada dal fascino senza tempo, famosa per la sua atmosfera elegante e per i numerosi ristoranti tradizionali, dove avremo l’imbarazzo della scelta per la nostra prima cena a Kyoto!
Pernottamento in hotel a Kyoto.
La giornata inizierà con una visita alla Pagoda Yasaka (Hokan-ji), immergendoci nella suggestiva zona di Higashiyama, fino a raggiungere il maestoso tempio di Kiyomizu-dera, simbolo di Kyoto, che domina la città dall’alto con una vista mozzafiato.
Durante il rientro, percorreremo le pittoresche vie di Ninenzaka e Sannenzaka, due strade ricche di fascino storico che ci porteranno fino all’entrata principale del santuario Yasaka.
La giornata culminerà con la visita al quartiere di Gion, rinomato per le sue tradizionali case da tè e famoso per l’atmosfera senza tempo che, con un po’ di fortuna, potrebbe regalarci l’incontro con le eleganti Maiko-san, le apprendiste geisha! Infine ci rilasseremo lungo il fiume Kamo bevendo una birretta, proprio come fanno i local!
Pernottamento in hotel a Kyoto.
Oggi ci dirigeremo ad Arashiyama, celebre per la sua incantevole foresta di bambù. Il momento migliore per visitarla è al mattino, quando i turisti sono ancora pochi e il silenzio avvolge il paesaggio, regalando un’esperienza di pace assoluta.
Dopo questa suggestiva passeggiata tra i bambù, ci sposteremo nel pomeriggio al Santuario Fushimi Inari, famoso per i suoi infiniti torii rossi che si snodano lungo i sentieri del monte Inari. Qui potremo immergerci nella spiritualità di uno dei luoghi più iconici e affascinanti di Kyoto, camminando tra centinaia di archi che creano un’atmosfera unica e magica.
Nel tardo pomeriggio rientreremo a Kyoto dove trascorreremo la serata.
Pernottamento in hotel a Kyoto.
La giornata inizia presto con il viaggio in Shinkansen verso Hiroshima. Dopo il check-in in hotel, prenderemo il traghetto per raggiungere la splendida isola di Miyajima, un vero gioiello naturale dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO
La prima tappa sarà il celebre Santuario di Itsukushima, con il suo suggestivo torii rosso che sembra fluttuare sull’acqua del mare. A pochi passi, si trova il Padiglione Senjokaku e la sua pagoda a cinque piani, simbolo di serenità e bellezza.
Dopo le visite, ci immergeremo nell’animata via commerciale di Omotesando Dori, in cui potremo scegliere dove pranzare tra i tanti ristoranti locali che offrono specialità tipiche di Miyajima come le ostriche cucinate in tutti i modi e i dolci Momiji manju a forma di foglia d’acero giapponese.
Nel pomeriggio, una breve e piacevole camminata ci condurrà al tranquillo Tempio Daisho-in, luogo di meditazione e spiritualità. Da qui, prenderemo la funivia per salire sul Monte Misen, da cui potremo godere di un panorama mozzafiato su tutto l’arcipelago, una vista che resterà sicuramente impressa nei nostri ricordi.
Pernottamento in hotel a Hiroshima.
Inizieremo la nostra visita di Hiroshima con il Memoriale della Pace, l’unico edificio a resistere all’esplosione nucleare della bomba atomica lanciata dalle forze armate statunitensi il 6 agosto 1945. Successivamente ci immergeremo nella storia di questa città visitando il Museo della Pace, un luogo tanto affascinante quanto toccante.
Dopo la nostra visita, ci dirigeremo verso Himeji per visitare uno dei tesori più iconici del Giappone: il maestoso Castello di Himeji, conosciuto anche come il “Castello dell’Airone Bianco”. Patrimonio dell’Umanità UNESCO, questo capolavoro architettonico, con il suo caratteristico esterno bianco brillante, rappresenta un simbolo senza tempo del passato feudale giapponese.
Durante la visita ci aspettano intricati interni in legno, imponenti mura difensive e un labirinto di percorsi strategici. Inoltre dalle sue torri, potremo godere di viste mozzafiato sull’area circostante. Una tappa imperdibile per gli amanti di architettura e cultura giapponese! Al termine della visita proseguiremo il nostro viaggio verso Osaka.
Pernottamento in hotel ad Osaka.
Oggi esploreremo le meraviglie di Osaka, città vivace e travolgente che non smette mai di stupire!
La giornata inizierà con la visita al maestoso Castello di Osaka, uno dei simboli più iconici del Giappone. Circondato da un grande parco e da suggestivi fossati, questo castello non è solo un capolavoro architettonico, ma anche un luogo ricco di storia che offre splendide vedute panoramiche dalla torre principale.
Dopo la visita, ci sposteremo verso il quartiere di Dotonbori, il cuore pulsante della città, con le sue insegne luminose, lanterne giganti e profumi invitanti che arrivano da ogni angolo. Qui potremo assaggiare alcune delle specialità più amate di Osaka: dai takoyaki appena sfornati, agli okonomiyaki preparati sulla piastra davanti a noi, fino all’irresistibile fluffy cheesecake, morbida come una nuvola.
La giornata si concluderà con una cena in un izakaya unico nel suo genere: ogni tavolo si affaccia su una vasca di acqua salata da cui è possibile pescare direttamente il proprio pesce! Niente paura: chi preferisce rilassarsi potrà comunque ordinare dal menù e godersi la serata in un’atmosfera davvero speciale.
Pernottamento in hotel a Osaka.
Oggi dedicheremo la giornata alla scoperta di Nara, antica capitale imperiale e scrigno di meraviglie culturali dichiarate Patrimonio UNESCO.
Una volta arrivati, inizieremo la nostra visita con una passeggiata rilassante verso il Giardino Isui-en, un’elegante oasi di quiete dove stagni, ponticelli e scorci armoniosi incorniciano la vista sul maestoso Todai-ji.
Proseguiremo poi verso il Todai-ji, uno dei templi buddisti più importanti del Giappone. La sua imponente sala principale, interamente in legno, custodisce il Grande Buddha di Nara, una statua colossale che lascia ogni visitatore senza parole.
Dopo una pausa pranzo rilassante ai piedi del Monte Wakakusa, continueremo la nostra esplorazione nel Parco di Nara, dove potremo ammirare i celebri cervi sacri che qui vivono in libertà. Camminando tra sentieri alberati e lanterne di pietra, raggiungeremo il suggestivo Santuario Kasuga, famoso per la sua atmosfera incantata e per le migliaia di lanterne che lo adornano.
Una giornata all’insegna della spiritualità, della natura e della bellezza senza tempo di Nara. Il modo migliore per terminare il nostro viaggio in questo Paese.
Pernottamento in hotel ad Osaka.
Check out e volo di rientro verso l’Italia.
Salutiamo il Giappone con il cuore pieno di ricordi indimenticabili e vi aspettiamo alla prossima avventura targata Mondo in Altalena!
Se il viaggio ti interessa e desideri unirti a noi, o se hai già prenotato, clicca sull'icona per entrare nel nostro gruppo WhatsApp!
Qui potrai incontrare altri partecipanti, scoprire più dettagli e organizzare tutto ciò che serve per la tua avventura!
Prenotazione e Pagamento
Modalità di pagamento:
• Prenotazioni con più di 30 giorni dalla partenza:
È possibile dividere il pagamento in due parti:
• Acconto di 150€ da versare subito per bloccare il posto.
• L’importo restante dell’acconto dovrà essere pagato tramite bonifico bancario entro 24 ore dall’iscrizione al seguente IBAN:
IT88 M 08016 35320 00000 2096801
Intestatario: Garda Viaggi srl
Banca: Cassa Rurale Alto Garda
• Saldo da versare entro 30 giorni dalla partenza tramite bonifico.
• Prenotazioni con meno di 30 giorni dalla partenza:
Pagamento totale della quota al momento della prenotazione.
• Cliccando su “PRENOTA ORA” si accede al nostro e-commerce per completare l’ordine e il pagamento online.
È possibile pagare tramite bonifico bancario o con carta di credito direttamente sul sito.
Rimborso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti:
Penali di cancellazione (se il viaggio è confermato, indipendentemente dall’acconto versato):
• Fino a 46 giorni dalla partenza:
50% della quota totale + eventuali spese sostenute dall’organizzatore.
• Da 45 a 31 giorni prima della partenza:
85% della quota totale.
• Da 30 giorni prima della partenza:
100% della quota totale.
È consigliabile stipulare l’assicurazione annullamento (da richiedere in fase di iscrizione) per evitare la perdita della quota in caso di imprevisti.
Eventuali spese amministrative e bancarie (es. commissioni Paypal/Stripe) saranno trattenute.
Disdetta
Per comunicare una disdetta, inviare una mail a: info@mondoinaltalena.it.
ll programma del tour è indicativo e potrebbe subire variazioni rispetto a quanto pubblicato, per motivi logistici o non prevedibili ed esterni quali condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.. o variazioni dipendenti dalle decisioni del gruppo.
Mood di viaggio: Il viaggio sarà dinamico, con lunghe camminate per esplorare il più possibile e scoprire ogni angolo affascinante del nostro tour in Giappone. Ma non preoccuparti, ci saranno anche momenti di relax e divertimento per un perfetto equilibrio tra esplorazione e svago!
Il viaggio sarà ufficialmente confermato una volta raggiunti almeno 6 partecipanti. Riceverai una notifica tramite email o attraverso il gruppo WhatsApp appena il tour sarà garantito.
Prima ti iscrivi e prima il viaggio sarà confermato!
Il volo è incluso nel prezzo!
La partenza è prevista per il 27 Ottobre da Milano Malpensa, con rientro l’8 Novembre (o il 9 mattina presto a seconda dell’operativo voli).
Gli orari definitivi vi saranno comunicati al momento della chiusura del gruppo.
Passaporto:
E’ necessario il passaporto in corso di validità. Al momento dell’ingresso nel Paese, occorre essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno.
Il visto di ingresso per motivi di turismo – e per un massimo di 90 giorni di permanenza – non è necessario.
Per maggiori informazioni invitiamo comunque tutti i partecipanti a controllare il sito VIAGGIARE SICURI al seguente link https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/JPN
Abbigliamento estivo e scarpe comode.
Non preoccuparti, il coordinatore ti invierà un file prima della partenza con l’abbigliamento consigliato.
In Giappone, i pasti possono variare notevolmente in base al luogo e al tipo di esperienza culinaria che scegli. Un pasto in un ristorante può costare tra 10 e 25 euro, a seconda delle specialità e del livello del locale. Per chi cerca opzioni più economiche, lo street food e i mercati locali offrono delizie a partire da 5 euro. Le scelte sono infinite e si adattano a tutti i gusti e budget, garantendo un’esperienza gastronomica indimenticabile!
Tutto dipenderà dalle preferenze di ciascun partecipante del gruppo.
Hai bisogno di informazioni o non sai quale viaggio scegliere?
Per info, collaborazioni o curiosità non esitare a contattarci!
E-mail info@mondoinaltalena.it
Scrivici su WhatsApp
Scrivici su Telegram
Instagram @mondoinaltalena
Facebook mondoinaltalena