1-8 Luglio
8 giorni - 7 notti
Elisa
ultimi 5 posti 2° barca
18-45
30 Maggio
Arriva la calda estate e siamo pronti a spostarci verso le isole del sud Italia, nella splendida Sicilia dove navigheremo in barca a vela tra le isole Eolie.
Ricche di fascino naturalistico, storia e vita notturna, sembrano fatte apposta per essere scoperte navigando a vela!
Le più belle spiagge, caratterizzate da acque cristalline ricche di vita sottomarina, sono infatti raggiungibili solo via mare, restando così accessibili solo a pochi fortunati.. e noi saremo tra quelli!!
Navigheremo ogni giorno verso un’isola diversa e saremo circondati da piccoli lembi di spiagge nere completamente deserte, baie dalla sabbia dorata e paesini che sembrano non aver subito il passare del tempo. Una volta arrivati in porto avremo l’occasione di assaporare le specialità culinarie di queste isole baciate dal sole e circondate da mari ricchi di pesce. Per i più avventurieri sarà anche possibile fare un meraviglioso trekking per ammirare l’alba dal cratere di Vulcano, un’emozione imperdibile!
Cosa ci aspetta durante la settimana:
Il clima mite e le brezze marine che rinfrescano l’aria rendono ancora più piacevole la visita di queste isole.
Alterneremo veleggiate tra vulcani e scogliere a picco sul mare a momenti di bagni e di relax sia a bordo che a terra. Vivere le isole Eolie a vela permette di decidere il ritmo delle giornate e di fermarci nei posti che riteniamo più interessanti.
RITROVO:
Sabato 1 Luglio alla Marina di Capo d’Orlando. In base all’orario di arrivo dei partecipanti valuteremo se salpare il sabato sera o la domenica mattina.
Rientro al porto venerdì sera o sabato mattina presto.
PROGRAMMA:
Voleremo su Palermo o Catania, e con un transfer raggiungeremo la Marina di Capo d’Orlando.
I partecipanti potranno raggiungere autonomamente la base di imbarco oppure tramite il gruppo whatsapp organizzeremo un viaggio in compagnia di tutto il gruppo, un modo in più per conoscersi prima di salpare.
ITINERARIO INDICATIVO:
La prima isola che vedremo è l’Isola di Lipari dall’acqua caraibica dove potremo dormire in rada di fronte alle cave di pomice.
Meraviglioso sarà il passaggio nello stretto tra Lipari e Vulcano.
Da lì, proseguiremo per Panarea, l’isola del tramonto da film che potremo osservare scendendo anche con il tender gustando un ottimo aperitivo sul mare!
In alternativa potremo goderci il tramonto da Dattilo, lo scoglio di fronte all’isola per poi avvicinarci al paese con le ultime luci del giorno.
Di notte sarà ideale la rada di fronte al paesino che sarà una chicca di questo viaggio.
Non ci perderemo poi Cala Junco per trascorrere una mezza giornata di mare.
Entrando nel vivo del viaggio, faremo rotta verso Stromboli senza farci mancare prima un tuffo a Basiluzzo, isola di basalti.
Arrivati a Stromboli potremo regalarci un aperitivo nel paesino di San Vincenzo dove ci organizzeremo per la cena in barca. Infatti appena ci sarà buio, costeggeremo il lato nord dell’isola fino a Punta Labronzo dove potremo osservare i lapilli di lava sulla Sciara del Fuoco. Sarà una notte incredibile!
Da Stromboli andremo poi verso l’Imperdibile la baia di Pollara, a Salina, un paesaggio mozzafiato che non vorremo più lasciare.
Proseguiremo poi verso l’angolo a sud est dell’isola davanti a Lingua, dove lasceremo la barca in rada per andare ad abbuffarci della miglior granita siciliana mai mangiata da Alfredo.
Verso fine settimana arriveremo a Vulcano passando per i meravigliosi faraglioni di Lipari.
Stupenda la Baia di Ponente dove ci fermeremo per la notte, oppure potremo passare la notte al porto e concederci un bellissimo trekking all’alba sul cratere. Un piccolo sforzo che varrà la pena, ripagati dal panorama meraviglioso che potremo vedere da lassù.
Passeremo le ultime ore di sole del nostro viaggio tra le Piscine di Venere e la Grotta del Cavallo, le due baie a nord-ovest.
NOTA BENE:
Per sua stessa natura il viaggiare per mare rende impossibile rispettare una programmazione dettagliata degli itinerari, pertanto il programma potrebbe subire delle variazioni in base alle condizioni meteo-mare che verranno valutate entro 3 giorni prima della partenza.
Saranno queste a suggerire l’itinerario che sarà più conveniente seguire.
Eventuali modifiche al programma verranno tempestivamente comunicate tramite il gruppo whatsapp con i partecipanti.
La prenotazione è possibile solo compilando il form “PRENOTA ONLINE”.
L’iscrizione è vincolante e vale in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti.
Al momento dell’iscrizione è richiesto il versamento di un acconto di 350€, il saldo dovrà essere versato entro 30 giorni dalla data della partenza. Per le prenotazioni entro i 30 giorni dalla data di partenza è richiesto il versamento dell’intera quota di partecipazione.
Termini di annullamento: In caso di disdetta della partecipazione alle iniziative in barca a cui si è iscritti dovrà pervenire comunicazione scritta all’indirizzo info@mondoinaltalena.it.
Le penali di cancellazione sono del 50% tra i 45 e i 30 giorni prima della partenza.
Del 100% entro i 30 giorni prima della partenza.
In qualsiasi caso verrà comunque trattenuto il costo del tesseramento obbligatorio in quanto eseguito al momento dell’iscrizione.
Saranno altresì trattenute eventuali spese amministrative e bancarie (es. commissioni Paypal).
Per casi di cancellazione dovuti a gravi e comprovati problemi personali oggettivamente documentabili la penale potrà essere rimborsata o permutata interamente o in parte su altre iniziative Velablu a insindacabile giudizio degli organizzatori.
Hai bisogno di informazioni o non sai quale viaggio scegliere?
Per info, collaborazioni o curiosità non esitare a contattarci!
E-mail info@mondoinaltalena.it
Scrivici su WhatsApp
Scrivici su Telegram
Instagram @mondoinaltalena
Facebook mondoinaltalena
Telefono (+39) 3889387972