PEDALANDO TRA LE COLLINE MORENICHE DEL RISORGIMENTO

Tour in bici con degustazione di vini in cantina

Domenica 11 Giugno

DATE

Domenica 11 Giugno

COORDINATORE

da definire

ETÀ

18+

CHIUSURA ISCRIZIONI

7 Giugno

DATE

Domenica 11 Giugno

ETÀ

18+

COORDINATORE

Da definire

CHIUSURA ISCRIZIONI

Mercoledì 7 Giugno

Domenica 11 Giugno partiremo da  Peschiera del Garda, alla scoperta delle Colline Moreniche del Basso Garda, caratterizzate da dolci avvallamenti, rigogliose coltivazioni di vigneti e frutteti, ma soprattutto famose perché teatro di battaglie durante le guerre d’indipendenza italiane. Conosceremo paesi e borghi storici come Solferino, Castellaro Lagusello e San Martino della Battaglia in un susseguirsi di emozioni storiche culturali ed enogastronomiche. Ci fermeremo poi in cantina per una degustazione di vini accompagnata da sapori locali, a partire dal “Lugana”, un vino bianco dai colori unici e dal sapore fruttato. Un percorso che su strade secondarie a bassa percorrenza e brevi dislivelli ci farà vivere e godere in relax una giornata davvero unica in bicicletta.

PROGRAMMA

Ritrovo in loco:

Ritrovo ore 9:00 a Peschiera del Garda, presso il parcheggio dell’Hotel “Dolci Colli” (Via Mantova 117, Peschiera del Garda VR).

Partenza in bici alla scoperta delle Colline Moreniche del Basso Garda, caratterizzate da dolci avvallamenti, rigogliose coltivazioni di vigneti e frutteti, ma sopratutto famose perché teatro di battaglie durante le guerre d’indipendenza italiane. Conosceremo paesi e borghi storici come Solferino, Castellaro Lagusello (uno dei borghi più belli d’Italia) e San Martino della Battaglia in un susseguirsi di emozioni storiche culturali ed enogastronomiche.

Pranzo al sacco a Solferino 

Nel pomeriggio faremo sosta in una cantina locale dove assaggeremo tre vini accompagnati da stuzzichini, tra cui il “Lugana” un vino bianco dai colori unici e dal sapore fruttato. A seguire visita guidata tra le botti e nei vigneti. 

Per le ore 17:30 circa rientreremo a Peschiera dove terminerà la giornata.

NOTA BENE: Il percorso in bici è di circa 45 km totali ed è adatto a tutti. Consigliamo però a chi non è un minimo allenato di noleggiare l’E-bike (bici a pedalata assistita).

PREZZO

  • 65€ bici propria
  • 75€ trekking bike
  • 85€ e-bike
PROGRAMMATO

La prenotazione è possibile solo compilando il form “PRENOTA ORA”.
L’iscrizione è vincolante e vale in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti.

Al momento dell’iscrizione è richiesto il versamento della quota tramite bonifico o carta di credito.

1) Nel caso in cui non venisse confermata la partenza per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà restituita l’intera quota versata.
2) Penali di cancellazione in caso il tour fosse confermato:
– Per comunicare una disdetta bisogna inviare una mail all’indirizzo: info@mondoinaltalena.it.
– Le penali di cancellazione sono del 60% tra i 45 e i 30 giorni prima della partenza e del 100% entro i 30 giorni prima della partenza, salvo che l’iscritto non trovi un sostituto entro le 48H prima dell’evento.
– Per casi di cancellazione dovuti a gravi e comprovati problemi personali oggettivamente documentabili la penale potrà essere rimborsata o permutata interamente o in parte su altre iniziative di Mondo in Altalena a insindacabile giudizio degli organizzatori.
Saranno trattenute eventuali spese amministrative e bancarie (es. commissioni Paypal/Stripe).

il programma è indicativo e potrebbe subire alcune variazioni dipendenti dal meteo o per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà degli organizzatori.

In caso di maltempo il tour verrà rinviato o annullato e la quota verrà interamente rimborsata.

– acqua 
– pranzo al sacco
– scarpe e abbigliamento consono alla stagione e all’attività
– kway / giacca a vento

LA QUOTA COMPRENDE

LA QUOTA NON COMPRENDE