ANDALUSIA ON THE ROAD
21-28 Agosto

DATE

21-28 Agosto

DURATA

8 giorni-
7 notti

ETÀ

25-40

COORDINATORE

Riccardo Maccaferri

PARTECIPANTI

minimo 6-max 15

CHIUSURA ISCRIZIONI

30 Luglio

DATE

21-28 Agosto

DURATA

8 giorni-7 notti

COORDINATORE

Riccardo Maccaferri

PARTECIPANTI

minimo 6-max 15

ETÀ

25-40

CHIUSURA ISCRIZIONI

30 Luglio

Emozionante, piena di colore e di vita: questa è l’Andalusia. Scopriremo l’eredità delle civiltà islamiche e cristiane che si ritrovano nelle cattedrali, nei castelli e nelle splendide città che visiteremo come Granada, Siviglia, Malaga, Cordoba e Ronda. Percorreremo il Caminito del Rey, provando il brivido di camminare su un percorso sospeso nel vuoto; ci rilasseremo nelle spiagge di Cadice e Malaga e ovviamente non mancherà l’aspetto culinario: tapas, gazpacho, sangria e tante altre prelibatezze andaluse ci aspettano! 

PROGRAMMA

Arrivo a Malaga ognuno con il proprio volo (scegli tu da che aeroporto e con che compagnia volare).
Ritrovo del gruppo in hotel, check-in e tempo libero per fare un primo giro della città e una passeggiata sul lungomare per goderci un magnifico tramonto sulla Costa del Sol.
La sera ci aspetta la nostra prima cena spagnola di benvenuto a base di tapas e sangria!

Oggi percorreremo quello che un tempo era considerato il sentiero più pericoloso del mondo: “El Caminito del Rey”. Cammineremo su passerelle costruite su gole a oltre 100 metri d’altezza, circondati da canyon e una grande valle. Non temete però, ad oggi è possibile effettuare questa escursione in totale sicurezza. 
Nella seconda metà della giornata ci sposteremo a Ronda, un borgo unico al mondo e culturalmente una tra le città più ricche dell’Andalusia che sorge ai due lati del Tajo de Ronda, una stretta gola, profonda più di 150 metri. La cultura araba e cristiana qui si mescolano continuamente e sarà difficile rimanere indifferenti davanti a tali meraviglie.

Ultima passeggiata nel centro storico di Ronda tra le tipiche case bianche, bar tradizionali e i siti monumentali più importanti come la Plaza de Toros, una delle arene più antiche di tutta la Spagna e la prima nella quale ha avuto luogo una corrida, i Bagni Arabi e il Puente Nuevo, simbolo della città.
Lasciamo Ronda e con le nostre auto raggiungiamo Cadice, la città più antica del mondo occidentale, fondata dai fenici circa 3000 anni fa. Passeggeremo sul lungomare di questa graziosa cittadina di mare affacciata sull’oceano Atlantico, visiteremo Plaza de San Juan de Dios, la piazza principale e saliremo sulla torre campanaria della cattedrale per ammirare la città dall’alto. Infine trascorreremo un po’ di tempo in spiaggia ammirando il sole calare sul mare.
Ceneremo in uno dei tanti ristorantini che serve il pescato del giorno e passeremo la serata nel centro storico che la sera si anima grazie a numerosi bar e chioschi.

Colazione e partenza per Siviglia che dista poco più di un’ora. 

Siviglia è il capoluogo e la più grande città dell’Andalusia, ma soprattutto è l’anima e l’incarnazione del famoso modo di vivere andaluso. Oltre alla grandiosità dei suoi monumenti, Siviglia è tapas, vino, birra, flamenco, movida e feste! 

Visiteremo l’Alcazar, il palazzo reale nonchè l’attrazione più famosa di Siviglia, la celebre Cattedrale con la Torre della Giralda da cui si ha una visuale a 360° sulla città, il pittoresco Barrio de Santa Cruz, Plaza de España simbolo della città e conosciuta anche come la “Venezia di Siviglia” decorata con piastrelle di ceramica e fontane, la Torre del Oro e Metropol Parasol, la più grande struttura in legno al mondo.

Per la nostra serata ci aspetta una cena a base di prelibatezze andaluse e una vivace vita notturna. 

In circa un’ora e mezza di auto raggiungiamo Cordoba, una volta capitale dell’Impero Musulmano che ad oggi conserva il fascino incantato della città più araba dell’Andalusia. Visiteremo la Mezquita, una delle moschee più stupefacenti d’Europa con il suo bellissimo “bosco di colonne” ed il sontuoso “mihrab” e l’Alcazar e i suoi immensi giardini. Ci perderemo nella città vecchia tra i suoi interessanti quartieri, come la Juderia, il quartiere ebraico,ammireremo il ponte romano sul fiume Guadalquivir, le mura e le antiche canalizzazioni arabe.
La sera ci recheremo in uno dei locali tipici per assistere ad uno spettacolo di flamenco.

Lasciamo Cordoba e partiamo in direzione Granada, capoluogo andaluso, collocato ai piedi delle imponenti montagne della Sierra Nevada. Come prima cosa visitiamo il simbolo della città e Patrimonio dell’Unesco: la meravigliosa Alhambra che si trova sulla cima di un’altura, chiamata la Sabika. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica ci farà evocare lo splendore del passato arabo della città, lasciandoci senza parole. Visiteremo anche Il Generalife: si tratta dei giardini dell’Alhambra, una vera e propria oasi a Granada.

Dopo la visita ci dirigeremo verso il quartiere del Albaicín, un groviglio di stretti vicoli con case a schiera dipinte di bianco, che conserva ancora oggi il suo antico fascino ed è il luogo ideale per scoprire l’architettura moresca.

Granada
ha la reputazione di essere una delle migliori destinazioni per provare le famigerate tapas spagnole, quindi non ci resta che approfittarne!

Al mattino continuiamo l’esplorazione di Granada con la visita del quartiere di Sacromonte, nel versante orientale della città, storicamente famoso per essere il quartiere gitano di Granada, e proseguendo verso Calle Elvira, una delle strade più particolari, che ci catapulterà subito in un souk marocchino tra tappeti, gioielli, lampade,  tessuti colorati e Teterias (sale da tè), dove potremo gustare dell’ottimo tè.

Prendiamo le nostre auto e torniamo a Malaga dove ci aspettano un po’ di ore di relax in spiaggia. Per chi preferisse ci sarà la possibilità di andare al Museo di Picasso, il noto pittore che nacque proprio a Malaga. 

Ultima cena insieme a base di tapas, paella e sangria! 

Check out e saluti.
Arrivederci Andalusia e ci vediamo alla prossima avventura targata Mondo in Altalena!

PREZZO

820
  •  
PROGRAMMATO

La prenotazione è possibile solo compilando il form “PRENOTA ORA”.
L’iscrizione è vincolante e vale in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti.

Se prenoti un viaggio a 30 o più giorni dalla data di partenza puoi dividere il pagamento in due parti: un acconto pari al 30% della quota, da pagare al momento dell’iscrizione, poi il saldo da versare entro 30 giorni dalla data di partenza tramite bonifico.
Se prenoti un viaggio a meno di 30 giorni dalla data di partenza, dovrai effettuare il pagamento totale della quota.
Cliccando sul tasto PRENOTA ORA, si aprirà la pagina del nostro e-commerce per effettuare l’ordine e il pagamento online. 
Potrete scegliere di pagare con bonifico bancario oppure con carta direttamente sul sito.

1) Nel caso in cui non venisse confermata la partenza per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà restituita l’intera quota versata.
-Se il viaggio non è ancora confermato è possibile ritirarsi fino a 31 giorni dalla partenza ottenendo la restituzione completa della quota versata.

2) PENALI DI CANCELLAZIONE in caso il viaggio fosse confermato (in vigore indipendentemente dall’acconto versato):
– fino a 46 giorni prima della partenza: il 50% della quota totale di partecipazione più eventuali ulteriori spese già sostenute dall’organizzatore del viaggio
– da 45 a 31 giorni prima della partenza l’85% della quota totale di partecipazione
– da 30 giorni prima della partenza il 100% della quota totale di partecipazione
– Per casi di cancellazione dovuti a gravi e comprovati problemi personali oggettivamente documentabili la penale potrà essere rimborsata o permutata interamente o in parte su altre iniziative di Mondo in Altalena a insindacabile giudizio degli organizzatori.
Saranno altresì trattenute eventuali spese amministrative e bancarie (es. commissioni Paypal/Stripe).

-Per comunicare una disdetta bisogna inviare una mail all’indirizzo: info@mondoinaltalena.it.

ll programma del tour è indicativo e potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni quali condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.. o variazioni dipendenti dalle decisioni del gruppo.

Il viaggio potrebbe inoltre essere realizzato in senso inverso.

I voli aerei da/per Malaga non sono inclusi nel pacchetto. In questo modo potrai decidere l’aeroporto di partenza, l’ora e la compagnia aerea in base alle tue preferenze. 

AEROPORTO DI ARRIVO E PARTENZA: Malaga.
Dovrai arrivare a Malaga il 21 Agosto (giorno 1) e prendere il volo di ritorno il 28 Agosto (giorno 8).

Ti consigliamo di acquistare il volo solo una volta che il viaggio sarà confermato e il coordinatore avrà creato il gruppo whatsapp con tutti i partecipanti al viaggio.

Se hai dubbi o hai bisogno di aiuto per acquistare il tuo volo non esitare a contattarci!

PER ACCEDERE IN SPAGNA:

GREEN PASS BASE (Certificato Digitale COVID-19 UE) 
Compilazione formulario di salute pubblica online 

PER RIENTRARE IN ITALIA:

GREEN PASS BASE

Invitiamo comunque tutti i partecipanti a controllare sul sito del Ministero Degli Esteri – VIAGGIARE SICURI (al seguente link) quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso nel paese:
http://www.viaggiaresicuri.it/country/ESP  

LA QUOTA COMPRENDE

LA QUOTA NON COMPRENDE

LA CASSA COMUNE COMPRENDE

Parla con noi

Hai bisogno di informazioni o non sai quale viaggio scegliere?

Per info, collaborazioni o curiosità non esitare a contattarci!

Contattaci

Scrivici su WhatsApp 

Scrivici su Telegram 

Instagram @mondoinaltalena

Facebook mondoinaltalena

Telefono (+39) 3889387972

Per restare sempre aggiornato sulle nostre novità, iscriviti alla newsletter!