ACTIVE WEEKEND IN VAL SERIANA:
e-bike, trekking e cooking class
2-3 Luglio

DATE

2-3 Luglio

COORDINATORE

Viviana

ETÀ

18+

CHIUSURA ISCRIZIONI

25 Giugno

DATE

2-3 Luglio

ETÀ

18+

COORDINATORE

Viviana

CHIUSURA ISCRIZIONI

25 Giugno

E-BIKE AL TRAMONTO, COOKING CLASS E TREKKING NELLA STORIA E NATURA DELLE VALLI BERGAMASCHE

Trascorreremo due giorni immersi nella natura e nelle tradizioni della Valseriana, tra cooking class, pedalate al tramonto con pic nic in cima al Monte Farno ed un semplice trekking per raggiungere la Diga del Gleno. 

Saranno due giorni di divertimento, sport, buongusto e natura.

PROGRAMMA

RITROVO IN LOCO:

Sabato 2 luglio ritrovo alle ore 10  a Premolo (BG). 
L’indirizzo esatto del ritrovo verrà inviato ai partecipanti qualche giorno prima della partenza. 

PROGRAMMA:

Sabato 2 Luglio

La prima giornata inizia con una sperimentazione culinaria. Insieme alla Sciura Maria, premolese doc, metteremo le mani in pasta e scopriremo i segreti della ricetta locale dei casoncelli, una pasta ripiena il cui gusto eccezionale nasce dal giusto equilibrio tra ripieno e pasta fatta in casa. Dopo aver lavorato ed esserci messi alla prova, tutti al tavolo a degustare i casoncelli appena preparati! 

Dopo pranzo check-in nelle stanze, tempo libero per un po’ di relax o una passeggiata in Val Dossana e a seguire aperitivo di benvenuto sulla terrazza del Grem Bike Hostel.

Verso le 17 partiremo per il tour in ebike alla Conca del Farno dove faremo un pic nic aspettando il tramonto. Dopo il briefing la nostra guida MTB abilitata ci accompagnerà alla scoperta della catena conosciuta con il nome di Conca del Farno, che separa la val Seriana dalla Val Gandino. Si tratta di un percorso panoramico con partenza da Gandino che ci condurrà su una terrazza naturale dove potremo degustare il nostro pic nic ammirando un suggestivo tramonto sulle Orobie. Saremo al cospetto del Pizzo Formico, che con i suoi 1636 metri è la vetta più alta di tutto il comprensorio. Il panorama è da mozzare il fiato, e assistere allo spettacolo delle luci degli abitati che, ad una ad una, andranno ad accendersi ci regalerà un’esperienza a dir poco eccezionale.

INFORMAZIONI PERCORSO:

Km totali:                  35km
Dislivello:              +750mt
Difficoltà:                Semplice
Durata:                    Mezza giornata. Fine del tour alle 22:00 circa

Rientro in Ostello e per chi avrà ancora energie serata di musica alla Baitella di Songavazzo!

Domenica 3 Luglio

Dopo una ricca colazione, per le 9:30 ci sposteremo verso Vilminore di Scalve per un trekking ricco di storia che ci porterà ai resti della Diga del Gleno, percorrendo un sentiero in bilico tra paesaggi mozzafiato e il ricordo di uno dei più grandi disastri avvenuti in terra bergamasca. Quella che doveva essere un’opera ingegneristica all’avanguardia,  si trasformò in una delle più grandi tragedie industriali italiane. Il primo dicembre 1923, in seguito a forti piogge la diga cedette riversando a valle milioni di metri cubi d’acqua, che travolsero e cancellarono interi paesi delle province di Bergamo e Brescia. 

Oggi la Diga del Gleno è una delle mete più gettonate degli amanti del trekking e della fotografia.

INFORMAZIONI PERCORSO:
– Livello E – escursionistico, non presenta difficoltà a parte la parte iniziale di ripidi tornanti che da 1.267 mt conduce fino a quota 1.500 mt.

– Tempo complessivo con soste 5h/5.30h circa (compreso pranzo e soste per foto e approfondimenti tematici);

– Dislivello salita: 300mt , 7km circa.

Rientro alle auto verso le 15:30.

 

PREZZO

260
  •  
PROGRAMMATO

La prenotazione è possibile solo compilando il form “PRENOTA ORA”.
L’iscrizione è vincolante e vale in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti.

Al momento dell’iscrizione è richiesto il versamento della quota tramite bonifico o carta di credito.

1) Nel caso in cui non venisse confermata la partenza per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà restituita l’intera quota versata.
2) Penali di cancellazione in caso il tour fosse confermato:
– Per comunicare una disdetta bisogna inviare una mail all’indirizzo: info@mondoinaltalena.it.
– Le penali di cancellazione sono del 60% tra i 45 e i 30 giorni prima della partenza e del 100% entro i 30 giorni prima della partenza, salvo che l’iscritto non trovi un sostituto entro le 48H prima dell’evento.
– Per casi di cancellazione dovuti a gravi e comprovati problemi personali oggettivamente documentabili la penale potrà essere rimborsata o permutata interamente o in parte su altre iniziative di Mondo in Altalena a insindacabile giudizio degli organizzatori.
Saranno trattenute eventuali spese amministrative e bancarie (es. commissioni Paypal/Stripe).

il programma è indicativo e potrebbe subire alcune variazioni dipendenti dal meteo o per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà degli organizzatori.

ATTREZZATURA/ABBIGLIAMENTO per TREKKING

  • Scarponcini da trekking (NO SCARPE DA GINNASTICA) impermeabili ed in buone condizioni, abbigliamento da trekking: giacca protettiva antivento ed antipioggia, pantalone lungo, maglia tecnica, felpa
  • cappello, 
  • una maglia di ricambio
  • occhiali da sole.
  • Zaino (consigliato 20-30 lt. NO borse a spalla). 
  • Telo per pic-nic
  • Snack energetici

Consigliati: borraccia.

ATTREZZATURA/ABBIGLIAMENTO per E-BIKE

  • Abbigliamento comodo, leggero e non opprimente, possibilmente tecnico. 
  • Giacca antivento e antipioggia
  • cappello
  • una maglia di ricambio
  • occhiali da sole.
  • Zaino (consigliato 20-30 lt. NO borse a spalla). 

LA QUOTA COMPRENDE

LA QUOTA NON COMPRENDE

Parla con noi

Hai bisogno di informazioni o non sai quale viaggio scegliere?

Per info, collaborazioni o curiosità non esitare a contattarci!

Contattaci

Scrivici su WhatsApp 

Scrivici su Telegram 

Instagram @mondoinaltalena

Facebook mondoinaltalena

Telefono (+39) 3889387972

Per restare sempre aggiornato sulle nostre novità, iscriviti alla newsletter!