Recentemente sono stata a Londra, e, si sa, il cibo londinese non rientra nella top 10 delle cucine migliori del mondo (e probabilmente neanche nelle prime 100).
Dopo aver mangiato fagioli a colazione, ho deciso che il menù dei restanti giorni doveva variare, e così ho deciso di provare le cucine internazionali a Londra!
Se non puoi andare in Vietnam, puoi sempre viaggiare con la mente, o meglio, con lo stomaco e recarti lì per una sera... Insomma, il cibo londinese non era di mio gusto, e di riempirmi di panini di Shake Shak non ne avevo voglia!
Così la prima sera ho assaggiato il RAMEN, catapultandomi in Giappone.
La seconda sera ho provato il NOM BAHN CHOCK, molto simile al Ramen, ma di provenienza Cambogiana.
Da amante dei paesi orientali, un PAD THAI thailandese non poteva mancare tra le mie cene.