Ma prima di raccontarvi la bellezza di una delle manifestazioni più adorabili di New York, bisogna fare un piccolo accenno alla storia di questo evento e a quello che viene riconosciuto come il primo Ringraziamento.
Era il 1621 quando i padri pellegrini decisero di festeggiare il giorno del raccolto d’autunno, così facendo si sancì anche una conciliazione tra i coloni inglesi e le tribù dei nativi d’America. Il Ringraziamento era legato alla religione a al ringraziamento di Dio, ma la tradizione è giunta fino ai nostri giorni e si festeggia sempre il quarto giovedì del mese di Novembre come stabilito nel 1864 dal Presidente Lincoln.
L’anno scorso, il 28 novembre era il giorno del ringraziamento ed io mi trovavo a New York.
Mi svegliai prestissimo la mattina per dirigermi nell’Upper West Side (fianco Central Park) alle 9.00 in punto e occupare un posto che mi permettesse di vedere immensi gonfiabili e fantasiosi carri colorati accompagnati da star e celebrità di tutto il mondo.
Per me è stato proprio come vivere in un film; ho visto i Black Eyed Peas che salutavano e incitavano tutti a divertirsi, le persone che si avvicinavano lanciando coriandoli e augurandoti “happy Thanksgiving Day”, e grandi bande musicali accompagnate da corpi di ballo…