• HOME
  • VIAGGIA CON NOI
    • Tour giornalieri e Weekend
    • Viaggi di gruppo
    • Vivere il mare
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • FAQ
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • VIAGGIA CON NOI
    • Tour giornalieri e Weekend
    • Viaggi di gruppo
    • Vivere il mare
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • FAQ
  • CONTATTI
Menu
  • HOME
  • VIAGGIA CON NOI
    • Tour giornalieri e Weekend
    • Viaggi di gruppo
    • Vivere il mare
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • FAQ
  • CONTATTI
Il viaggio continua verso la bellissima città di Catania.
Particolarmente vivace è il mercato del pesce; la Pescheria, dove le urla dei venditori si accavallano ai profumi e ai colori.
Il centro storico è caratterizzato dallo stile barocco, divenuto Patrimonio dell’Unesco insieme ai sette comuni della val di Noto. Tra questi, vi è proprio la magnifica Noto, dove la luce del tramonto rende i palazzi e i balconi finemente decorati di color arancio.
Tradizione peculiare è l’“Infiorata” nel mese di maggio, evento durante il quale vengono realizzati disegni lungo le strade principali con petali e fiori freschi.
Sono arrivata così a Siracusa. Qui ritengo assolutamente spettacolari l’antico anfiteatro e l’Orecchio di Dionisio, una grotta la cui forma ricorda proprio un orecchio a punta. Secondo la leggenda, il tiranno Dionisio fece scavare la grotta dove rinchiudeva i prigionieri e, appostandosi all'interno di una cavità, ascoltava i loro discorsi.
Grazie alla sua forma, infatti, l'Orecchio di Dionisio possiede caratteristiche acustiche tali da amplificare i suoni fino a 16 volte!

Per i più golosi, meta obbligata è Modica. Qui viene prodotto il cioccolato seguendo un’antichissima ricetta azteca: la pasta di cacao non si amalgama allo zucchero, per cui il risultato finale è piuttosto granuloso ed è grazie a questa sua particolarità che è possibile conservarlo a lungo anche durante il periodo estivo.
 
Non molto distante è la Scala dei Turchi di Agrigento, una parete rocciosa di color bianco a strapiombo sul mare che riflette la luce solare con effetti impressionanti.
Dopo aver visitato questo luogo tranquillo e paradisiaco, bisogna volgere uno sguardo alla Valle dei Templi. Anch’essa, patrimonio dell’Unesco e sito archeologico più ampio del mondo, comprende templi, teatri e porte risalenti all’epoca ellenistica.
Consiglio di raggiungere questo luogo nel tardo pomeriggio per ammirarlo sia con la luce piena del sole, sia all’imbrunire. Non è difficile incontrare coppie di sposi intenti a farsi fotografare subito dopo le nozze, all’ora del tramonto.
In questo luogo, ho avuto la possibilità di dormire quasi all’interno della valle stessa: non sapendolo, avevamo prenotato il pernottamento in un appartamento abusivo con piscina. Sicuramente molto insolito e suggestivo...
 
Per un'estate all'italiana, vi propongo la spiaggia di San Vito lo Capo che si affaccia su una baia riparata che viene letteralmente presa d’assalto tra giugno e agosto e dove, di certo, non ci si sente mai soli.
Prima di andare a prendere il sole, consiglio però di gustare la tipica colazione siciliana: granita alla mandorla o al pistacchio e brioche col tuppo che, tradotto per noi continentali, significa col chignon cioè simile alla crocchia dei capelli.
In provincia di Palermo famosa è la spiaggia di Scopello, affollata ma con un mare straordinario di color turchese. A dir la verità, qualunque angolo del mare siciliano è indimenticabile, con sfumature di azzurro, blu, celeste e ciano.
Non molto distante vi è anche la città di Cefalù: qui è necessario passeggiare per le strette e pittoresche vie senza cartina, perdendosi e lasciandosi attrarre da colori e profumi.
 
 
Si arriva così al capoluogo, Palermo.
Mai dimenticherò le sue vie affollate, gremite di persone e turisti nei negozi e nei ristoranti. Il maggior numero di monumenti si trova non solo nel centro storico, ma anche sull’intero territorio palermitano, con ville, torri, tonnare, palazzi nobiliari o chiese barocche
. Ognuno di essi ci parla del periodo storico-artistico e delle popolazioni che li hanno creati. Pur essendo piccola all’epoca, ho un ricordo alquanto insolito che non fa certamente parte delle tradizioni né del costume locale, ma che tuttora non mi spiego: ho visto un bidet al centro delle strisce pedonali. Un modernissimo e razionalissimo bidet!
Ovviamente, non ho resistito a scattargli una foto ricordo! Scusatemi, amici palermitani.
 
 

ELISA NICOLI




  

 

 

Condividi

Articoli correlati

Aprile 19, 2021

Sotto il sole della Toscana: on the road tra i borghi più belli della regione


Leggi di più
Dicembre 3, 2020

Scozia: sulle tracce di Harry Potter


Leggi di più
Novembre 26, 2020

Alla scoperta dei luoghi di Harry Potter: Londra e dintorni


Leggi di più

Raggiungici sui nostri social

Facebook Instagram Telegram Whatsapp Youtube

Per restare sempre aggiornato sulle nostre novità, iscriviti alla newsletter!

CONTATTACI:
Tel/Whatsapp: +39 3889387972
info@mondoinaltalena.it


Direzione tecnica a cura di GARDA VIAGGI srl  Riva del Garda (TN)
Partita IVA:  00356980227

Privacy & Cookie Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetto Rifiuto Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA