Relativamente ai viaggi ho trovato di grande utilità il prendere spunto da saggi o raccolte scritte da guide esperte piuttosto che il brancolare nel dubbio sullo svolgimento di qualcosa che non avete mai fatto fino ad ora.
In fondo ogni viaggio potrà essere uguale e diverso a seconda della persona che lo vive quindi non c’è niente di male al voler copiare un po’ qua e là. Una bucket list è solitamente privata e personale quindi nessuno vi giudicherà per aver preso ispirazione da altri :)
Occorre entrare nell’ottica di idee che pianificare un viaggio è già come iniziare a viverlo, e un ottimo esercizio in tempi in cui si è costretti a rimanere a casa, per non perdere la speranza e continuare a credere che tutti questi posti lontani siano lì che ci aspettano, basta volerlo!
Potete iniziare a ragionare anche per aree geografiche di interesse, vi aiuterà a restringere il cerchio delle possibilità e a stabilire eventuali gerarchie prioritarie su ciò che volete visitare più intensamente di altro.
Se ancora non ce l’hai, non mi resta che augurarti buona scrittura e non dimenticarti di condividere idee e spunti di viaggio con la community di Mondo in Altalena, nella speranza di poter magari realizzare qualche sogno tutti insieme al più presto!
STEFANO SILVESTRI